Salmone croccante

  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:20 min
  • Cottura:20 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:medio

Presentazione

A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande effetto… e il salmone croccante ne è la dimostrazione! Non dovrete fare altro che procurarvi dei filetti di pesce fresco di buona qualità, insaporirli con una fragrante panure al profumo di erbe aromatiche e infornare: il salmone croccante risulterà cotto alla perfezione e dorato al punto giusto. Accompagnato con un leggero contorno di stagione come possono essere gli agretti o la cicoria, potrete portare in tavola nel giro di mezz’ora un secondo di mare da leccarsi i baffi!

Ingredienti

Filetto di salmone (4 da 250 g l\’uno) 1 kg

Pane 100 g

Prezzemolo 1 ciuffo

Aneto 1 ciuffo

Timo 4 rametti

Rosmarino 2 rametti

Scorza di limone 1

Olio extravergine d\’oliva 50 g

Pepe bianco in grani 1 cucchiaino

Sale fino 1 cucchiaino

Preparazione

COME PREPARARE IL SALMONE CROCCANTE

\"\"
Per realizzare il salmone croccante, per prima cosa preparate la panatura: tagliate il pane a pezzi e mettetelo in un mixer 1, poi aggiungete l’aneto 2, il timo sfogliato 3,
\"\"
gli aghi di rosmarino 4 e il prezzemolo 5. Versate anche l’olio 6,
\"\"
poi unite la scorza di limone 7 e il pepe bianco 8. Frullate fino a ottenere una consistenza grossolana 9.
\"\"
Ora occupatevi dei filetti di salmone: eliminate la pelle con un coltello dalla lama sottile 10 e rimuovete le lische aiutandovi con una pinza da cucina 11, poi trasferite i filetti su una leccarda foderata con carta forno e ricopriteli con la panatura, facendola aderire bene con le mani 12.

\"\"

Dopo aver ricoperto i filetti in modo omogeneo 13, cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate 14 e servite il vostro salmone croccante ben caldo 15!

*ricette di giallozafferano.it

CONSERVAZIONE

Il salmone croccante si può conservare in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.

CONSIGLIO

Se desiderate rendere il vostro salmone ancora più croccante potete aggiungere alla panatura dei semi di sesamo o di papavero!

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×