- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 2 persone
Presentazione
Il filetto di tonno è uno degli ingredienti più pregiati della cucina di mare e si presta particolarmente a cene romantiche e occasioni speciali… la ricetta di oggi vi permetterà di fare un’ottima figura senza fatica: filetto di tonno al pesto di pistacchi! L’abbinamento col pesto di pistacchi permette di conferire alla pietanza una nota salina diversa, che esalta il gusto del pesce senza coprirlo, in modo che il tonno resti il grande protagonista del piatto. Per completare il tutto, abbiamo scelto di accompagnare il filetto di tonno al pesto di pistacchi con delle gustose patatine dorate aromatizzate alla paprika, un contorno saporito per portare in tavola un secondo nutriente, sostanzioso, ma elegante al tempo stesso!
Ingredienti per la pasta (45-50 ravioli)
- Filetti di tonno 230 g
- Olio extravergine d\’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- PER IL PESTO DI PISTACCHI
- Pistacchi non salati non tostati 30 g
- Olio extravergine d\’oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- PER LE PATATE
- Patate 300 g
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d\’oliva 20 g
- Paprika affumicata ¼ cucchiaino
- Sale fino q.b.
Preparazione
Come preparare il filetto di tonno al pesto di pistacchi

Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la paprika 5, gli spicchi d’aglio 6 e mescolate con cura.

Versate le patate così condite in una teglia 7 e cuocete nel forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Nel frattempo passate alla preparazione del pesto di pistacchi: versate i pistacchi sgusciati in un mixer 8, aggiungete l’olio 9 e un pizzico di sale,

e frullate fino a ottenere una crema omogenea 10, poi trasferite il pesto di pistacchi in una ciotola e tenetelo da parte. Quando le patate saranno ben dorate, sfornatele 11 e passate alla cottura del tonno: scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, poi aggiungete i filetti di tonno 12,

salate 13 e pepate, e cuocete a fiamma medio-alta per 2-3 minuti. A questo punto, girate delicatamente i filetti di tonno con una spatola 14 e cuoceteli sull’altro lato per 1-2 minuti 15, dopodiché rimuoveteli dalla padella.

Distribuite una cucchiaiata di pesto di pistacchi in ogni piatto 16, adagiate il filetto di tonno 17 e aggiungete le patate dorate. Il vostro filetto di tonno al pesto di pistacchi è pronto per essere servito 18!
Conservazione
Si consiglia di servire il filetto di tonno al pesto di pistacchi appena pronto. Il pesto di pistacchi può essere conservato in un barattolo in frigorifero per 4-5 giorni, oppure può essere congelato. Si sconsiglia la congelazione del piatto completo.
Consiglio
Potete provare altre gustose varianti di questo piatto accompagnando il filetto di tonno con un classico pesto alla genovese o un pesto di maggiorana, dal sapore più deciso e lievemente amarognolo.