- Difficoltà:bassa
- Preparazione:15 min
- Cottura:10 min
- Dosi per:4 pezzi
- Costo:basso
Presentazione
Siete stanchi del solito hamburger? Ecco una ricetta sfiziosa e saporita: burger di pesce. Il burger di pesce è un originale burger a base di filetti di merluzzo tritati, aromatizzati con timo e prezzemolo ai quali viene data la classica forma dei burger con un coppapasta.
Una volta realizzati, i burger vengono avvolti in una doppia panatura e poi fritti in olio di semi.
A questo punto non vi resta che portarli in tavola: prendete i tradizionali panini da burger, farciteli con i burger di pesce e delle foglie di insalata e qualche salsa gustosa come la maionese o la salsa tartara, e se volete fare un figurone preparate voi stessi i panini seguendo la nostra ricetta dei burger buns che trovate qui.
Un’idea originale per una cena informale ma con gusto!
Burger di tonno all\’arancia e zenzero
Ingredienti per 4 burger
Filetto di merluzzo 600 g
Scorza di limone grattugiata 1 cucchiaio
Timo 1 cucchiaio
Prezzemolo da tritare 1 cucchiaio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PER LA PANATURA
Uova 2
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PER FRIGGERE
Preparazione
Come preparare i Burger di pesce
Per realizzare i burger di pesce iniziate pulendo i filetti di merluzzo: sciacquateli sotto l\’acqua corrente, asciugateli per bene con un panno da cucina (1), eliminate eventuali lische con una pinza da cucina (2). Tagliate i filetti a tocchetti (3)
e poneteli nel mixer (4), tritate il merluzzo fino a d ottenere un trito omogeneo (5). Trasferite il composto in una ciotola e insaporite con sale (6),
pepe (7), prezzemolo tritato (8) , timo e scorza di limone grattugiata (9),
amalgamate bene il tutto con una forchetta (10). Ponete su un tagliere un foglio di carta forno e incominciate a creare il burger di pesce. Con un cucchiaio distribuite il composto di merluzzo all’interno di un coppa pasta del diametro di 7 cm (11) e pressatelo con il dorso del cucchiaio (12) in modo che il composto assuma la forma del coppapasta.
Sfilate il coppapasta (13) e ritagliate la carta forno intorno ai burger, in questo modo sarete agevolati nel sollevarli senza il rischio di sfaldarli (14). Ora occupatevi della panatura: sbattete le uova con sale e pepe (15).
Incominciate a impanare i burger di pesce passandoli prima nella farina (16) poi nelle uova (17) e per ultimo nel pangrattato (18).
Ponete sul fuoco una pentola con l’olio di semi e portate l’olio alla temperatura di 160°-170°, immergete i burger di pesce aiutandovi con un mestolo forato (19), cuocete 4 minuti per lato fino a creare la doratura esterna al burger (in alternativa potete cuocere i burger di pesce in forno statico a 180° per 25-30 minuti oppure in forno ventilato a 160° per circa 20 minuti). Terminata la cottura scolate i burger (20) e poneteli su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso (21). I vostri burger di pesce sono pronti per essere portati in tavola ben caldi!
Conservazione
Una volta cotti è preferibile consumare subito i burger di pesce.
I burger di pesce si possono congelare crudi e impanati solo se avete utilizzato del pesce fresco.
Consiglio
Platessa, tonno, pesce spada: se non vi piace il merluzzo volate al banco del pesce e scegliete quello che preferite!
*ricette di giallozafferano.it