Troccoli con pomodori secchi, acciughe e mollica di pane croccante

Difficoltà:molto bassa

  • Preparazione:15 min
  • Cottura:10 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:basso

Presentazione

I pomodori secchi sono un prodotto tipico del meridione d’Italia dove, in estate, è possibile ammirare grandi distese di pomodori divisi a metà e stesi al sole ad asciugare.

In questa ricetta molto saporita, abbiamo condito con i pomodori secchi dei troccoli freschi ( tipici spaghetti alla chitarra di origine pugliese) unitamente ad altri ingredienti tipicamente mediterranei , come le acciughe, l’aglio, il peperoncino e l’olio extravergine di oliva nel quale abbiamo reso croccante la mollica di pane.

Otterrete un primo piatto piuttosto semplice ma dall’indimenticabile sapore d’estate!

 

 

Ingredienti

Spaghetti alla Chitarra all\’uovo 320 g

Pomodori secchi 80 g

Pane mollica rafferma q.b.

Olio extravergine d\’oliva 6 cucchiai

Acciughe (alici) sott\’olio 30 g

Aglio 1 spicchio

Sale fino q.b.

Peperoncino fresco 1

 

Preparazione

Come preparare i Troccoli con pomodori secchi, acciughe e mollica di pane croccante

\"\"

Mettete in ammollo i pomodori secchi in una ciotola di acqua ben calda (1) fino al loro rinvenimento (10-15 minuti). Nel frattempo togliete la crosta alla pagnotta e spezzettate la mollica di pane che ridurre in briciole fini con l’aiuto delle lame di un robot da cucina (2). Scolate dall’olio le acciughe e tritatele finemente (3);

\"\"

tritate anche lo spicchio di aglio e il peperoncino, che avrete precedentemente privato dei semi interni. Ponete in una padella 3 cucchiai di olio e fatevi soffriggere e sciogliere le acciughe a fuoco dolce (4), quindi unite l’aglio e il peperoncino tritati (5).Scolate per bene i pomodori secchi rinvenuti, tamponateli con della carta da cucina (6)

\"\"

e tagliateli a striscioline sottili, (7) ; uniteli e fateli saltare qualche secondo con gli altri ingredienti in padella (8).In un’altra padella, ponete 3 cucchiai di olio e fatevi dorare la mollica di pagnotta (9) fino a che risulti croccante.

\"\"

Intanto, lessate i troccoli in acqua leggermente salata (10) (visto il notevole grado di sapidità del condimento), scolateli e fateli saltare qualche secondo in padella, con il composto di pomodori secchi (11), aggiungendo, se serve, qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Quando avrete già spento il fuoco, aggiungete la mollica croccante (12), quindi impiattate e servite immediatamente.

Consiglio

Se amate la pasta lunga, per questa ricetta potete utilizzare anche bucatini, spaghetti , linguine o vermicelli.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×