Pasta e pesce in guazzetto

  • Difficoltà:media
  • Preparazione:30 min
  • Cottura:15 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:medio

Presentazione

La pasta e pesce in guazzetto è un primo piatto dal sapore semplice ma molto gustoso che verrà apprezzato da tutti gli amanti del pesce.

Si tratta infatti di pasta fresca arricchita con pomodoro e un saporito mix di pesci e molluschi: rombo (o soaso), cannolicchi, cozze, vongole veraci e canocchie.

La pasta e pesce in guazzetto  è stata ideata dal foodblogger Mauro Bonetto nell\’ambito del concorso \”Venezia nel piatto\” e scelta dallo chef Tommaso De Marchi del ristorante Vescovo di Noale (VE).

Questa ricetta è stata presentata alla serata finale del concorso grazie al successo riscosso ed è stata dichiarata  vincitrice finale del contest.

Preparazione

Come preparare la Pasta e pesce in guazzetto

\"\"

Per preparare la pasta e pesce in guazzetto iniziate pulendo tutto il pesce: pulite molto bene sotto l\’acqua fredda le cozze eliminando quelle rotte o aperte, quindi togliete loro il bisso (barbetta) che fuoriesce dalle valve e grattate il guscio con un coltellino o con una paglietta nuova di acciaio per quanto riguarda le vongole veraci, ecco una dritta per eliminare quelle piene di sabbia: armatevi di pazienza e prendetene una alla volta, picchiate la vongola con la parte del taglio sopra un tagliere di legno (1) e verificate se fuoriesce del nero. Se questo accade, gettate via la vongola perchè sarà piena di sabbia scurissima. Sciacquate le canocchie sotto l’acqua fredda e i cannolicchi (2).
A questo punto sfilettate il rombo, prima di tutto eliminate con le forbici  la pinna dorsale (3)

\"\"

e le due laterali (4); poi con la punta di un coltello praticate una piccola incisione nello stomaco in modo da estrarre le interiora (5). Spellatelo quindi con la lama affilata di un coltello, a questo punto deliscatelo e ricavatene 4 filetti (6).

\"\"

In un largo tegame preparate un soffritto con uno spicchio d’aglio schiacciato e dell’olio extravergine di oliva, poneteci le cozze e le vongole (7), coprite con un coperchio e fatele dischiudere. Nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il concentrato di pomodoro con un po’ d’acqua e aggiungete l’aceto di vino bianco (8). Unite alle cozze e alle vongole ormai aperte anche le canocchie intere (9),

\"\"

i filetti di rombo e i cannolicchi (10), salate, pepate e aggiungete il concentrato di pomodoro. Coprite il tegame e fate cuocere per circa 5/7 minuti. Aggiungete quindi i pomodorini ridotti in cubetti (11) e il prezzemolo tritato. Scolate la pasta che avrete cotto in acqua bollente salata (noi abbiamo usato della pasta fresca), unite il sugo di cottura del pesce, due cucchiai di olio extravergine di oliva e fate saltare la pasta (12). Servite la pasta e pesce in guazzetto ponendo su di ogni piatto una fetta di filetto di rombo, poi la pasta e in ultimo cozze, vongole, canocchie e cannolicchi.

*ricetta di giallozafferano.it

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×