- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 27 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Elevato
- Nota più 25 minuti di cottura del fumetto
Presentazione
La stagione estiva porta con sé la voglia di gustare piatti freschi, aromatici e dal sapore di mare e ricchi di ortaggi di stagione, colorati e saporiti come la pasta con crema di zucchine e scampi. Una ricetta stuzzicante che ripropone un classico accostamento dal gusto inconfondibile: zucchine e scampi. Il tipico retrogusto leggermente amarognolo delle zucchine bilancia armoniosamente la nota delicata degli scampi, così polposi e profumati, complice l’aggiunta del brandy per sfumarli, conquisteranno al primo assaggio i vostri ospiti. Non vi resta che mettere in fresco una buona bottiglia di vino bianco, perfetto da sorseggiare con questa deliziosa pasta con crema di zucchine e scampi!
Ingredienti
- Mezze Penne Rigate 320 g
- Olio extravergine d\’oliva 60 g
- Sale fino q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Scampi (circa 8 interi da sgusciare) 640 g
- Prezzemolo solo le foglioline di un rametto q.b.
- Scalogno 60
- Brandy 40 g
- Zucchine 600 g
- PER IL FUMETTO
- Aglio 1 spicchio
- Pepe nero in grani 1 cucchiaino
- Prezzemolo solo i gambi di un rametto q.b.
- Acqua 1 l
- Carote 50 g
- Olio extravergine d\’oliva 25 g
- Scampi scarti (teste e carapace) q.b.
Come preparare la pasta con zucchine e scampi
Per realizzare la pasta con crema di zucchine e scampi, iniziate dalla pulizia degli scampi: con delle forbici incidete la corazza 1 per eliminare facilmente il carapace 2, togliete la testa 3


Ricoprite gli scarti di pesce con l’acqua 7, aggiungete il pepe in grani 8 e i gambi del prezzemolo 9. Fate cuocere a fuoco moderato per almeno 20 minuti.

A cottura ultimata scolate in un colino il fumetto per filtrarlo 10, tenetelo da parte, servirà per la cottura della pasta. Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a rondelle sottili 11. In un tegame scaldate circa 25 gr di olio di oliva, poi aggiungete lo scalogno tritato 12 e fatelo rosolare per 5 minuti,

bagnate con un mestolo scarso di fumetto 13 e incorporate le zucchine a rondelle 14. Cuocete per 10-12 minuti aggiungendo all’occorrenza del fumetto 15 per non far asciugare le zucchine,

a cottura ultimata 16 spegnete il fuoco e prelevate ¾ delle zucchine 17 ponetele nel bicchiere del mixer e frullatele con il frullatore ad immersione per ottenere la crema 18.

Intanto portata al bollore il fumetto, cuocete all’interno la pasta per 9 minuti o il tempo necessario perché sia al dente 19 salate il necessario considerando che il fumetto darà sapore alla pasta. Mentre cuoce la pasta scaldate in una padella 30 gr di olio d’oliva con uno spicchio di aglio sbucciato e diviso in due parti 20, aggiungete gli scampi puliti 21

sfumate con brandy 22 e lasciatelo evaporare, cuocete gli scampi per 3-4 minuti al massimo. Quando la pasta sarà al dente scolatela e rimettetela nel tegame dove avete cotto le zucchine 23, aggiungete la crema di zucchine 24 e mescolate per insaporirla.

Unite quindi le zucchine a rondelle 25 e gli scampi 26, per finire tritate le foglioline di prezzemolo da aggiungere alla pasta, mescolate il tutto e servite la pasta con crema di zucchine e scampi ben calda 27.
Conservazione
Si consiglia di consumare la pasta con crema di zucchine e scampi appena pronta. Se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.