Mezze maniche con pomodorini e acciughe

  • Difficoltà:molto bassa
  • Preparazione:5 min
  • Cottura:10 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:molto basso

Presentazione

Quante volte vi è capitato di avere un languorino e fame di qualcosa di sfizioso, ma di essere di fretta? Avere poco tempo non necessariamente ostacola la creatività: con un pizzico di fantasia e accostando i giusti sapori si ottengono piatti molto gustosi come le mezze maniche con pomodorini e acciughe. Un primo piatto leggero e appetitoso, con pomodorini freschi e filetti di acciughe che danno carattere a questa ricetta di pasta molto semplice ma adatta ad un pranzo o una cena organizzata all\’ultimo minuto!

Ingredienti

Mezze Maniche Rigate 400 g

Acciughe sotto sale 30 g

Pomodorini ciliegino 120 g

Aglio 1 spicchio

Olio extravergine d\’oliva 45 g

Peperoncino fresco q.b.

Basilico 3 foglie

Sale q.b.

Preparazione

Come preparare le Mezze maniche con pomodorini e acciughe

\"\"

Per preparare le mezze maniche con pomodorini e acciughe iniziate mettendo a bollire in un tegame abbondante acqua per la pasta. Quando è a bollore, salate. Continuate nel frattempo con la preparazione del vostro sugo. Prendete quindi i pomodorini, lavateli bene e riponeteli sopra un tagliere dove li taglierete a metà e poi in quarti (1). Prendete ora una padella antiaderente, cospargetevi un filo di olio e ponetevi uno spicchio di aglio che farete dorare a fuoco moderato (2). Quando l’aglio sarà dorato toglietelo dalla padella (3).

\"\"

Aggiungete quindi nella padella le acciughe pulite (4), facendole sciogliere nell’olio (5). Quando le alici saranno ben sciolte, aggiungete i pomodorini precedentemente tagliati in quarti (6).

\"\"

Fate saltare i pomodorini a fuoco vivo nell’olio con le acciughe (7), fino a che cominceranno ad ammorbidirsi, ma senza spappolarsi completamente. A questo punto aggiungete il peperoncino privato dei semi e tagliato a listarelle ed aggiustate di sale e pepe. State attenti a non salare troppo dal momento che le acciughe risultano già molto salate. Cuocete la pasta e scolatela al dente (8) e fatela saltare nel sugo qualche istante. A questo punto le vostre mezze maniche con pomodorini e acciughe sono pronte. Ponete la pasta saltata nel sugo in piatti da portata e servitela ben calda guarnendo, se lo gradite, con delle foglie di basilico e acciughe arrotolate (9).

Conservazione

Le mezze maniche con pomodorini e acciughe vanno consumate appena cucinate. Potete conservarle in frigorifero per 1 giorno chiuse in contenitore ermetico. Si sconsiglia di congelare.

Consiglio

A causa delle acciughe, già abbastanza salate, vi consiglio di non eccedere con il sale; state attenti a non salare troppo l’acqua della pasta e assaggiate il condimento prima di salarlo perché potrebbe non essere necessario farlo.

*ricette di giallozafferano.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×