Fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa al basilico

  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:30 min
  • Cottura:25 min
  • Dosi per:4 persone

Presentazione

Se avete in programma un pranzo o una cena speciali e volete preparare un primo piatto da veri intenditori, i fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa saporita al basilico sono la soluzione che fa per voi! Un piatto terra e mare sfizioso e gustoso, perfetto per la stagione estiva, in cui il sapore rustico della pasta integrale si abbina perfettamente al gusto raffinato dei gamberi e alla delicatezza dei fagiolini, il tutto reso profumato e ancora più delizioso dalla salsa al basilico, che regala un tocco di cremosità al condimento della pasta, unendo gli ingredienti in un piatto stuzzicante. Un’esplosione di sapore che conquisterà tutti alla prima forchettata!

Ingredienti per la pasta

 

Fusilli integrali 320 g

Fagiolini 500 g

Gamberi (le code) 400 g

Brodo vegetale 200 g

Aglio 1 spicchio

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

PER LA SALSA AL BASILICO

Basilico 12 g

Olio extravergine d\’oliva 40 g

Come preparare i Fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa al basilico

\"\"

Per preparare i fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa saporita al basilico, per prima cosa pulite i gamberi: dopo averli sciacquati accuratamente, staccate la testa e le zampe (1), togliete il carapace (2), asportate l’intestino delicatamente con uno stuzzicadenti (3), e metteteli da parte.

\"\"

Dedicatevi quindi ai fagiolini: lavateli, spuntateli (4) e tagliateli a metà (5); mettete uno spicchio d’aglio a rosolare in padella insieme all’olio (6), e quando sarà ben dorato,

\"\"

versate i fagiolini (7) e fateli cuocere, aggiungendo man mano del brodo vegetale (8), un mestolo alla volta in modo che assorbano bene il liquido, poi salate e pepate, copriteli con un coperchio (9) e lasciate cuocere per almeno 10-12 minuti.

\"\"

Mettete a cuocere la pasta (10), e nel frattempo preparate la salsa al basilico: sciacquate delicatamente le foglie di basilico in una ciotola di acqua fredda, poi asciugatele bene (11), mettetele in un frullatore con l’olio extravergine d\’oliva (12),

\"\"

e dopo aver frullato bene le foglie di basilico (13), trasferite il composto in una ciotola dai bordi alti e con un mixer ad immersione rendetela omogenea (14), in modo che non presenti più residui di foglie di basilico, quindi aggiungete alla salsa un mestolo di acqua di cottura della pasta (15) per stemperarla e renderla ancora più cremosa.

\"\"

Nella padella, insieme ai fagiolini, aggiungete i gamberi (16) e fateli saltare per qualche minuto, poi scolate la pasta (17) e trasferitela in padella aiutandovi con una schiumarola (18).

\"\"

Aggiungete quindi la salsa al basilico in padella (19), mescolate per unire bene il condimento a tutti gli ingredienti (20), e i vostri fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa saporita al basilico sono pronti per essere serviti (21)!

Conservazione

Potete conservare i fusilli integrali con fagiolini, code di gambero e salsa saporita al basilico in frigorifero per un giorno al massimo, chiusi ermeticamente in un contenitore.

Consiglio

Se volete, invece della salsa al basilico, potete insaporire i vostri fusilli integrali con un sugo di pomodoro fresco al basilico o aggiungere pomodorini confit per dare un tocco di colore al vostro piatto. Se volete rendere ancora più sofisticato il vostro piatto, in alternativa ai gamberi potete anche usare le mazzancolle.

*ricette di giallozafferano.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×