Fettuccine alla crema di gamberetti e brandy

Presentazione

Le fettuccine con crema di gamberetti e brandy sono un primo piatto di pesce molto gustoso, perfetto da gustare per una pranzo o una cena in compagnia. Il condimento viene preparato saltando i gamberetti con dell\’aglio e sfumandoli poi con il brandy, che conferisce un particolare e piacevole aroma. Alla pasta viene infine aggiunta una crema preparata con pomodorini, verdure e pesce davvero profumata. Servite questo piatto terminando con una spolverata di prezzemolo tritato e sentirete che bontà!

Ingredienti

Fettuccine all’uovo 250 g

Gamberetti 350 g

Brandy 100 ml

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo 10 g

Acqua 400 ml

Olio extravergine d’oliva 60 g

Farina 00 30 g

Sedano 60 g

Pepe nero 2 g

Pomodori di Pachino 300 g

Sale fino 3 g

Preparazione

Come preparare le Fettuccine alla crema di gamberetti e brandy

\"\"

Per preparare le fettuccine alla crema di gamberetti e brandy incominciate con la pulizia dei gamberetti. Privateli della testa e del carapace (1), conservandoli in quanto vi serviranno per la preparazione della crema. Tagliate a metà i pomodorini (2) e in pezzetti piuttosto grossolani il sedano e i gambi di prezzemolo. Ponete sul fuoco una pentola antiaderente con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio. Fate imbiondire l’aglio, poi versate il sedano (3) e

\"\"

i gambi di prezzemolo (4). Aggiungete i gusci dei gamberetti che avete tenuto da parte (5) e versate metà dose del brandy (6), facendo cuocere per 10 minuti.

\"\"

Unite anche i pomodorini (7) e mescolate con una spatola da cucina o con un cucchiaio di legno, facendo cuocere ancora per 10 minuti (8). Versate l’acqua (9)

\"\"

e regolate di sale e pepe a piacere (10); fate cuocere per altri 10 minuti. Una volta pronto (11), frullate il tutto con un frullatore ad immersione (12)

\"\"

fino ad ottenere una crema densa ed omogenea (13), che andrete a filtrare con della carta da cucina in un colino a maglie strette posto su di una ciotola (14). Terminato questo procedimento, mettete la crema che avete ottenuto da parte (15).

\"\"

Fate scaldare l’olio restante e versate la farina poco per volta (16), mescolando bene con le fruste per evitare la formazione di grumi (17). Versate la crema (18)

\"\"

e continuate con le fruste fino a quando avrà raggiunto il bollore (19). Mette sul fuoco una pentola antiaderente ampia con un filo di olio e lo spicchio d’aglio (20), fatelo imbiondire poi toglitelo. Fate cuocere i gamberetti per 4 minuti a fuoco moderato, sfumando con il brandy rimanente (21).

\"\"

In una pentola portate a bollore l\’acqua salata, quindi cuocete le fettuccine per 3 minuti (22). Una volta pronte, scolatele, poi versatele direttamente nella padella coi gamberetti (23). Unite anche la crema di gamberetti e brandy che avete preparato (24)

\"\"

e mescolate con la spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti (25). Saltate le fettuccine nel sugo per dare sapore e terminate con una spoverata di prezzemolo tritato (26); infine potete servire le vostre fettuccine alla crema di gamberetti e brandy (27).

Conservazione

Potete conservare le fettuccine alla crema di gamberetti e brandy in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno al massimo. È possibile preparare il condimento in anticipo e conservarlo in congelatore solo se avete utilizzato ingredienti freschi non decongelati.

Consiglio

Fettuccine con un tocco piccante? Perché no! Provate ad aggiungere un aggiungere un pizzico di peperoncino e darete una marcia in più di gusto al vostro piatto.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×