Tartare di salmone e panzanella

  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:15 min
  • Cottura:6 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:medio
  • NOTA:(il tempo di cottura si riferisce al pane)

Presentazione

Cercate una tartare che sia raffinata ma sfiziosa allo stesso tempo? La tartare di salmone e panzanella unisce queste due caratteristiche! I teneri cubetti di salmone fresco crudo fanno da base per una fresca insalatina a base di pomodori, panzanella croccante e profumatissimo basilico! Questo sarà il modo migliore per iniziare una cena romantica in compagnia della vostra anima gemella o una cena a base di pesce per i vostri amici… magari seguita da un primo piatto di pesce ricco e profumato come gli spaghetti allo scoglio! In pochi minuti riuscirete a preparare un antipasto che delizierà la vostre papille gustative con il profumo dei limoni e la nota croccante del pane casereccio! Ultimate la cena con un buon dessert come la bavarese e conquisterete per sempre il cuore e il palato dei vostri ospiti!

Panzanella croccante

Ingredienti per la tartare

Salmone (trancio) 400 g

Aceto di riso 3 cucchiai

Erba cipollina q.b.

Fiocchi di sale 1 cucchiaio

Pepe nero q.b.

Scorza di limone 1

PER LA PANZANELLA

Pane raffermo 80 g

Pomodorini datterini 200 g

Olio extravergine d\’oliva 2 cucchiai

Acqua 200 g

Basilico q.b.

Aceto balsamico 30 g

Sale fino 1 cucchiaino

Peperoncino in polvere 1 cucchiaino

Preparazione

Come preparare la Tartare di salmone e panzanella

\"\"

Per preparare la tartare di salmone e panzanella come prima cosa assicuratevi di aver acquistato del salmone già abbattuto. Altrimenti leggete il box in fondo alla ricetta per un corretto e sicuro utilizzo del pesce crudo. Prendete il filetto di salmone e ricavate prima delle striscioline (1) e poi dei cubetti (2). Trasferiteli quindi in una ciotola, aggiungete l\’erba cipollina (3),

\"\"

la scorza di limone (4), l\’aceto di riso (5), i fiocchi di sale (6) e il pepe. Poi mescolate il tutto e tenete da parte in frigorifero.

\"\"

Nel frattempo tagliate il pane a cubetti (7-8). Versate un filo d\’olio in un tegame, lasciatelo scaldare e unite i cubetti di pane (9).

\"\"

Aggiungete il peperoncino (10), il sale e tostate i crostini per qualche minuto a fiamma vivace mescolando spesso fino a che non saranno ben dorati. Spegnete poi il fuoco e fate raffreddare. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà (11). Trasferiteli poi in una ciotola e aggiungete le foglioline di basilico (pulite con un panno o lavate anch\’esse con acqua fredda e tamponatele prima di usarle) (12).

\"\"

Versate poi anche i crostini oramai freddi all\’interno (13), aggiungete l\’acqua e l\’aceto balsamico e mescolate il tutto (14). Riprendete la tartare di salmone e inseritela all\’interno di un coppapasta da 9 cm posizionato su un piatto (15).

\"\"

Con il dorso del cucchiaio pressate leggermente la tartare (15) e posizionate al di sopra un pò di panzanella (17). Poi sfilate delicatamente il coppapasta e servite la vostra tartare di salmone e panzanella (18).

Conservazione

Si consiglia di consumare la tartare di salmone appena preparata, in alternativa potete conservarla per circa 12 ore al massimo, chiusa in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Lo stesso vale per la panzanella. E\’ bene conservarle separate.

Consiglio

Aggiungete delle fettine di cipolla rossa di Tropea all\’interna della panzanella e aromatizzate la tartare con del timo.

Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto

Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.

*ricette di giallozafferano.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna su
×