Pesce finto

  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:30 min
  • Cottura:12 min
  • Dosi per:6 persone
  • Costo:basso
  • NOTA:più il tempo necessario per far riposare l\’impasto (circa 2 ore)

Presentazione

Il pesce finto è un antipasto originale e sfizioso, molto semplice da realizzare ma di grande effetto. Questa preparazione ben si presta a dare spazio alla vena artistica di ciascuno, perché il \”pesce\” può essere modellato e decorato secondo la vostra fantasia e creatività: noi vi suggeriamo uno spunto. Il pesce finto è ideale da preparare per il menù di un pranzo o una cena in cui avete ospiti: farete un figurone!

Ingredienti

Patate a pasta bianca 680 g

Tonno sott\’olio 240 g

Prezzemolo q.b.

Timo q.b.

Aneto q.b.

Pepe bianco q.b.

Sale fino q.b.

Scorza di limone metà

PER GUARNIRE

Pepe rosa in grani 7

Pepe nero in grani 3

Timo 7 rametti

Patate piccola 1

INGREDIENTI PER LO STAMPO

Olio extravergine d\’oliva q.b.

Burro q.b.

 

Come preparare il Pesce finto

\"\"

Per preparare il pesce finto iniziate mettendo a bollire le patate, non sbucciate e tagliate a metà (in questo modo ci metteranno meno tempo a cuocere), in abbondante acqua salata fredda per circa 12 minuti da quando inizia il bollore (1-2). Nel frattempo scolate bene il tonno utilizzando un colino (3)

\"\"

e frullatelo con un mixer fino ad ottenere una consistenza quasi cremosa (4). Quando le patate saranno pronte (verificate la loro cottura facendo la prova dello stecchino: dovranno risultare morbide) sbucciatele e passatele con il passaverdure (5). Unite il tonno ed amalgamate molto bene i due ingredienti, aiutandovi con una spatola: dovrete ottenere un composto compatto ed omogeneo (6).

\"\"

A questo punto aggiungete il timo (7) e l’aneto (8), che avrete precedentemente pulito e sfogliato, quindi anche il prezzemolo tritato (9)

\"\"

e la scorza grattugiata di mezzo limone (10). Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e aggiustate di sale e pepe. Prendete ora una teglia a forma di pesce, ungetela con un cucchiaio di olio (11) e una noce di burro (12),

\"\"

quindi riempitela con il composto di tonno e patate, livellando per bene la superficie (13). Riponete lo stampo in frigorifero, coperto da pellicola (14), e lasciatelo riposare per almeno 2 ore. Nel frattempo preparate una parte della guarnizione: tagliate a fette molto sottili una patata, lavata e sbucciata, quindi mettete le fette così ottenute su una leccarda ricoperta di carta da forno, cospargetele di olio e sale (15)

\"\"

e fatele cuocere in forno, alla massima potenza, per 7-8 minuti, fino a farle dorare (16). Una volta cotte le patate, mettetele da parte a raffreddare. Trascorso il tempo necessario estraete il pesce dal frigorifero e adagiatelo su un piatto da portata, dove avrete precedentemente messo del songino, mondato e lavato con cura. Cominciate a decorare il pesce mettendo i grani di pepe rosa per formare la bocca (18),

\"\"

quelli di pepe nero per creare l’occhio (19) e le fettine di patate arrosto per formare le squame del pesce (20). Ultimate posizionando dei rametti di timo per disegnare il contorno della testa e decorare la coda (21). Il vostro pesce finto è pronto per essere servito in tavola: sorprenederete i vostri ospiti per l\’originalità della presentazione!

conservazione

Potete conservare il pesce finto in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo. È possibile surgelare il pesce finto.

consiglio

Se non avete un passaverdure utilizzate uno schiacciapatate (non utilizzate un mixer altrimenti le patate potrebbero risultare gommose).

Se non avete lo stampo a forma di pesce, potete realizzare manualmente la forma desiderata.

Per ottenere un gusto più deciso potete aggiungere all’impasto dei filetti di acciuga, dei cetriolini o delle olive verdi tagliate finemente.

Se lo gradite potete aggiungere della maionese nell’impasto oppure utilizzarla per guarnire, spalmandola sulla superficie del pesce.

*ricetta di giallozafferano.it

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×