Frittelle di baccalà

  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:15 min
  • Cottura:10 min
  • Dosi per:15 pezzi
  • Costo:basso
  • NOTA:più il tempo di riposo della pastella (circa 20 minuti)

Presentazione

Dolci o salate, le frittelle sono sempre deliziose! Amate da grandi e piccini si gustano volentieri in ogni periodo dell\’anno… ma in vista delle vacanze natalizie abbiamo scelto di realizzare una variante a base di pesce, perfetta da proporre come antipasto per la cena della Vigilia. Le frittelle di baccalà sono veramente irresistibili: l\’assaggio di questi bocconcini caldi e fragranti sarà d\’obbligo. Una preparazione rustica per un piatto alternativo al baccalà fritto, in cui una delicata pastella custodisce il gusto unico dei cubetti di merluzzo. Preparatene in abbondanza e friggete queste frittelle al momento… il loro profumo attirerà tutti i vostri ospiti in cucina e sarà difficile farle arrivare in tavola. Queste frittelle di baccalà si mangiano come le ciliegie: una tira l\’altra!

Frittelle di baccalà con uvetta

Ingredienti per 15 pezzi

Baccalà dissalato 450 g

Acqua ghiacciata 200 g

Farina 00 100 g

Farina di riso 50 g

Lievito istantaneo per preparazioni salate 2 g

Sale fino q.b.

Pepe nero 1 pizzico

Maggiorana 2 rametti

PER FRIGGERE

Olio di semi di arachide q.b.

Come preparare le Frittelle di baccalà

\"\"

Per preparare le frittelle di baccalà iniziate proprio dalla pulizia di quest\’ultimo. Assicuratevi che il vostro baccalà sia stato già dissalato, altrimenti potrete farlo da voi. A questo punto private il filetto della pelle, utilizzando un coltello molto affilato e facendolo scorrere parallelamente alle carni (1). Tagliate il pezzo di pesce prima a striscioline (2) e poi riducetelo a cubetti e tritatelo al coltello (3).

\"\"

Una volta sminuzzato grossolanamente trasferitelo all\’interno di una ciotolina e aggiungete le foglioline di maggiorana (4). In un\’altra ciotola setacciate insieme le due farine (5) e aggiungete il lievito in polvere (6).

\"\"

Versate l\’acqua ghiacciata a filo e mescolate con una frusta (7), fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea (8). Quindi unite anche il baccalà e mescolate il tutto (9).

\"\"

Aggiungete il pepe nero macinato (10) e se necessario un pizzico di sale. Avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate riposare l\’impasto per circa 20 minuti in un luogo fresco. Trascorso questo tempo ponete a scaldare l\’olio per friggere in un tegame capiente fino a raggiungere la temperatura di 175°, per misurare la giusta temperatura potete utilizzare un termometro da cucina. Una volta che l\’olio sarà caldo, aiutandovi con 2 cucchiai che potrete immergere in olio di volta in volta, prelevate una porzione di impasto (12)

\"\"

e lasciatela cadere nell\’olio bollente (13). Friggete cosi pochi pezzi per volta per circa 6-7 minuti, girando spesso le frittelle. Quando saranno ben dorate (14) scolatele su un vassoio con carta assorbente per far assorbire l\’olio in eccesso (15). Continuate a friggere fino a terminare l\’impasto e servite le vostre frittelle di baccalà ancora calde!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le frittelle di baccalà appena preparate. Non è consigliabile alcuna conservazione in frigorifero, perchè inserite in un contenitore ermetico il fritto perderà la sua fragranza.

Consiglio

Queste frittelle di baccalà sono così buone che sembrerebbe impossibile renderle più gustose… ma non è detto! Provate ad aggiungere qualche oliva nera snocciolata e sminuzzata oppure dei pomodori secchi: saranno ancora più deliziose!

*ricetta di giallozafferano.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ricetta Secondo Piatto Alici in tortiera

Alici in tortiera

Difficoltà: media Preparazione:30 min Cottura:15 min Presentazione Alici in tortiera ricetta napoletana, alici al limone al forno, ricetta secondo facile, veloce, antipasto, tortino di alici al

Ricetta Secondo Piatto Salmone Croccante

Salmone croccante

Difficoltà:bassa Preparazione:20 min Cottura:20 min Dosi per:4 persone Costo:medio Presentazione A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande

Ricetta Secondo Piatto Vitello di Mare saporito

Vitello di mare saporito

Difficoltà: facile Procedimento:35 min Dosi per:4 persone Vitello di mare saporito Ingredienti  600 g di vitello in 4 fette 2 carote 2 costole di sedano 2

Ricetta Secondo Piatto filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetto di tonno al pesto di pistacchi

Filetti di tonno 230 g Sale fino q.b. Patate 300 g Paprika affumicata ¼ cucchiaino Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio 4, il sale, la

Torna in alto
×